Skip to main content
             

Vittoria per tutte le formazioni del Settore Giovanile!

La Pollini Brescia conclude l’attività del weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia. Vittoria, in trasferta, per i ragazzi di Coach Rossi che si impongono sul parquet di Milano3.

Successo anche per il resto delle formazioni: l’Under 19 Silver ha affrontato Sas Pellico; l’Under 17 Eccellenza ha battuto la Polisportiva Caluschese; l’Under 17 Silver sul campo del Cus Brescia Rosso; l’Under 15 Eccellenza ha ospitato ABA Legnano; l’Under 13 Silver e l’Under 12 hanno vinto in casa con Team 75 Lograto e Basket Sarezzo.

Under 19 Eccellenza – 11° andata

Oscom Milano 3-Pollini Brescia 54-82

(13-21; 24-50; 40-63)

Oscom Milano 3: Lot 2, Greco 4, Faoro 3, Pedrocchi 12 , Altieri 9, Negri, Defelici 6, Belò 8, Franceschi 8, Uccellini, Pauletti, Quaglini 2. All.re: Pugliese

Pollini Brescia: Vezi 2, Graziano2, Franchi , Festa 6, Tonelli 20, Reghenzi 20, Fantino 1, Comparoni, Toure 10, Mbow 15, Ravera 2, Pollini 4. All.re: Rossi 

Vittoria in trasferta sull’insidioso campo di Milano3 per la Pollini Brescia che reagisce, dopo la brutta prestazione della scorsa settimana, e porta a casa una vittoria fondamentale per la classifica. 

La partita comincia con molta precisione dalla distanza per entrambe le squadre, Brescia si adatta però velocemente e impone la sua maggiore fisicità scavando il primo gap. Qualche fallo di troppo riporta a contatto i padroni di casa, ma nel secondo quarto i biancoblu scappano definitivamente grazie ad un ottimo flusso di gioco sia contro la difesa a uomo che contro la difesa a zona, ottenendo minuti di qualità anche dalla second unit e andando al riposo lungo sul 24-50. Basiglio rientra più convinta degli spogliatoi, e complice qualche errore ai liberi dei bresciani, vince il terzo quarto. Nell’ultimo periodo, però, Brescia ritorna ad essere solida e ad imporre il proprio ritmo, catturando anche molti rimbalzi offensivi, arrotondando il divario finale. Punti in classifica di spessore se si considera che i biancorossi avevano ottenuto vittorie prestigiose in casa e messo in difficoltà molte squadre di alta classifica.

Classifica

EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 16; Unica Blu Orobica Bergamo 16; Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 14; Unahotels Pallacanestro Reggiana 12; Pollini Brescia 12; Fortitudo 103 Academy Bologna 10; Vanoli Cremona 8; UCC Casalpusterlengo 8; Urania Milano 8; Oscom Milano3 Basket 8; Pallacanestro Bernareggio 99 4;  Lift Progress Stars Bologna 4; Trony Blu Basket Treviglio 0

Under 19 Silver – 4° ritorno

Pallacanestro Brescia – Sas Pellico 90-53

(21-17, 41-29; 65-39, 90-53)

Pallacanestro Brescia: Fraccalini 10, Tognolini 10, Moretti, Marella 5, Gelfi 4, Tanfoglio 10, Valle 9, Nervi 8, Guerini 3, Mobilio 23, Bonassi 4, Zanardini 4. All.re Guindani

Sas Pellico: Lasala, Allieri A. 14, Boldrini 6, Pennacchio, Profeta, Allieri D. 9, Cò 2, Cherubini 5, Albarelli 10, Guarneri 2, Bianchi, Amighetti 5. All.re Griffo

Quarta partita del girone di ritorno per l’Under 19 Silver che affronta, sul parquet del Polivalente, la formazione Sas Pellico. Inizio difficile per i ragazzi di coach Guindani, costretto ad un timeout dopo pochi minuti per cercare di alzare l’intensità della squadra. Con una difesa sicuramente più attenta e delle discrete soluzioni nella metà campo offensiva, i biancoblu vanno al primo mini-intervallo sul +4. Nella seconda frazione la formazione casalinga cerca di stringere le maglie in difesa, concedendo, però, troppi tagli backdoor e facili canestri ai gialloblu; nella metà campo opposta, i rimbalzi offensivi che garantiscono secondi possessi fanno da contraltare alle non perfette percentuali al ferro. Al rientro dalla pausa lunga, i biancoblu impongono il loro ritmo e trovano la via del canestro in modi differenti, anche dalla lunga distanza, limitando l’attacco ospite, pur senza trovare una soluzione ai backdoor. Ultima frazione di sostanziale gestione per la formazione casalinga, che, però, non diminuisce l’intensità, allungando fino al +37 finale.

Classifica

Pallacanestro Brescia 14; G.S. Sas Pellico 14; Pallacanestro Orzinuovi 12; Manerbio Basket 4; Pallacanestro Monteclarense 4; Evoluzione 1969 Ghedi 0

Under 17 Eccellenza 

Pallacanestro Brescia – Polisportiva Caluschese 81-55

(16-14; 38-22; 60-41; 81-55)

Pallacanestro Brescia: Parravicini 10, Bordiga 2, Violini 2, Begni 6, Giordano 7, Mbow 22, Galeazzi 5, Fenotti 3, Apollonio 3, Corradini 7, Guzzardi 6, Mensi 8. All.re Rossi

Polisportiva. Caluschese: Scaglia 4, Capellini 10, Imbornone 4, Tehraoui 21, Enakunu, Nazzarelli 5, Magni 2, Quadri 4, Biella 3, Lucchin 2. All.re Dorini

Seconda vittoria consecutiva per l’Under 17 che conferma quanto di buono fatto nella vittoria in trasferta con la Blu Basket. Al PalaLeonessa contro una modesta Polisportiva Caluschese la squadra bresciana rimane concentrata dall’inizio alla fine portando a casa una partita più complessa di quanto dica il risultato; con la squadra bergamasca che cerca sempre di rispondere colpo su colpo sin dall’inizio della partita. I ragazzi di coach Rossi, dopo un primo tempo equilibrato, riescono a trovare lo strappo decisivo grazie a un Mbow a tratti dominante sotto i tabelloni che guida i suoi a un successo chiave per il passaggio del turno. Da segnalare l’ottima prestazione corale con tutti i dodici che portano punti; finale al Palaleonessa 81-55 per i padroni di casa.

Classifica

Vanoli Cremona 16; Unica Blu Orobica Bergamo 16; Pallacanestro Brescia 14; Trony Blu Basket Treviglio 12; Libertas Cernusco 10; Pallacanestro Bernareggio 99 8; San Pio X Mantova 2; Polisportiva Caluschese 0

Under 17 Silver – 3° ritorno

Cus Brescia Rosso – Pallacanestro Brescia 75 – 78

(18-24, 46-36; 64-56, 75-78)

Cus Brescia Rosso: Zani 2, Butturini 3, Formigoni, Serlini, Massari 11, Mazzei 7, Zilliani 9, Verga 11, Badinelli 1, Ferrari 20, Cazzulli 8, Giacomini 3.

Pallacanestro Brescia: Guseo 5, Deguzman, Ghirlanda 7, Pedretti 18, Nardoni 5, Stan 13, Moretti 11, Pea 6, Sall 4, Cavagliano, Luciani 9, Balliu ne. All.re Zubani.

Terza partita del girone di ritorno per l’Under 17 Silver che affronta, sul parquet del Centro Universitario Sportivo, Cus Brescia Rosso. Primo quarto in cui la formazione ospite mette in campo la giusta intensità difensiva e, spingendo sull’acceleratore, trova facili appoggi al ferro. È la continuità, però, che manca ai biancoblu: nella seconda frazione le disattenzioni sono eccessive, le palle perse contro la pressione avversaria aumentano, troppi secondi possessi sono concessi alla formazione casalinga e le percentuali nei pressi del ferro sono insufficienti. Dopo la pausa lunga, in cui i ragazzi di coach Zubani sono chiamati a ritrovare l’intensità iniziale, l’atteggiamento difensivo migliora concedendo solamente 29 punti nella seconda metà di gara a fronte dei 46 concessi nella prima. Non viene risolto però il problema a rimbalzo, a cui si aggiunge anche l’ottima percentuale nel tiro da fuori da parte della formazione casalinga. È nell’ultima frazione che i biancoblu cambiano marcia e, con grande entusiasmo e intensità, riescono a ricucire la doppia cifra di svantaggio. Nel finale infuocato la spunta Brescia, grazie agli ottimi tiri costruiti nelle ultime azioni e alla freddezza dalla linea del tiro libero.

Classifica

Pallacanestro Brescia 14; Cus Brescia Rosssa 12; Lions Basket School 8; Cus Brescia Blu 6; Valgarza Basket 4; Cus Brescia Bianca 0

Under 15 Eccellenza – 4° ritorno

Pallacanestro Brescia – ABA Legnano 59 – 47

(22 – 10; 33 – 22; 48 – 36)

Pallacanestro Brescia: Bonetti 5; Castro Perez; Dall’Asta 13; Giugni 4; Micheli 8; Peroni; Colosio 3; Datinguinoo 1; Giustacchini; Sala 2; Thiaw 9; Trezzi 14. All.re: Ferrandi

ABA Legnano: Mangiarotti; Cozzi 4; Bertocco 9; Bettinelli; Consolandi 6; Nebuloni 8; Stucchi; Boninsegni 1; Cascino 12; Buzzetti 7; Panusa; Ripa. All.re: Agostinello

Ritorna alla vittoria l’Under 15 Eccellenza che ospita, tra le mura amiche del Polivalente di Via Collebeato, un’agguerrita ABA Legnano. Dalla palla a due i ritmi sono molto alti per entrambe le squadre, che fanno della difesa di squadra la loro principale arma: è Brescia però a trovare la via del canestro con più continuità e si porta sul +12. Nel secondo quarto Brescia mantiene alto il ritmo e riesce a scavare ulteriormente il vantaggio sino a toccare il +18: ABA Legnano, però, non demorde e, grazie anche a qualche errore offensivo dei casalinghi, riesce a mantenersi vicina. Al rientro dagli spogliatoi, il ritmo continua a rimanere alto: Brescia ritorna sul momentaneo +14 ma ABA Legnano, punto su punto, riesce nuovamente a mettere in difficoltà i biancoblu e si avvicina fino al -8. Nel momento di maggiore difficoltà i casalinghi trovano fiducia in attacco e riescono a racimolare punti sui tiri liberi guadagnati, ritornando sulla doppia cifra di vantaggio, mantenuta sino alla sirena finale.

Classifica

Ayers Rock Gallarate 18; Pallacanestro Brescia 12; Unica Blu Orobica Bergamo 12; A.B.A. Legnano 12; Trony Blu Basket Treviglio 8; Rimadesio Aurora Desio 8; Polisportiva Ma.go 8; Blackcourth Cucciago Bulls 0

Under 13 Silver – 5°andata

Pallacanestro Brescia – Team 75 Lograto 60-28

(20-5; 38-9; 51-15; 60-28)

Pallacanestro. Brescia: Colli  C. , Colli N. , Consolandi 5, Ferrari 2, Gavezzoli 16, Ingarsia 2, Marano 12, Moretti (k) 15, Paoletti 4, Picciani 2, Plebani , Serena 2. All.re Tebaldini 

Lograto: Leka 2, Contiero 7, Botticini (k) 2, Vivenzi , Scalvini , Alzani 7, Venturi 3, Rivetti , Salvaggio 7, Tortelli , Chiozza , Daldos . All.re Facchetti 

Seconda vittoria consecutiva per gli Under 13 Silver contro il Team 75 Lograto. I padroni di casa sono molto bravi ad aggredire la partita e gli avversari. Nonostante la minore taglia, infatti, i bresciani sono bravi a pressare per tutti e 40 minuti i portatori di palla di Lograto, senza farsi ingolosire dal pallone. Il problema è semmai nella finalizzazione di quanto viene costruito. Tantissimi sono gli errori al tiro dei biancoblu, anche senza contatto, per la troppa fretta o la scarsa decisione. Nell’ultimo quart,o cala la concentrazione e aumenta invece il nervosismo in campo; il risultato è che si concede tanto agli avversari. Bravi a rimanere freddi nel finale, alla sirena i ragazzi di Brescia conquistano i due punti in palio.

Classifica

Trony Blu Basket Treviglio 12; Basket Scho

ol Offanengo 8; Basket San Zeno 8; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 6; Brescia BK Roncadelle 6; Trenzano Basket 4; Pallacanestro Brescia 4; Pallacanestro Crema 4; ABC BK Crema 010 4; P.G. Frassati 2; Team 75 Lograto 0

Under 12 – 3° andata

Pallacanestro Brescia – Basket Sarezzo 12-4

(24-1; 10-2; 12-4; 25-4)

Pall. Brescia: Carson 8, Colli C. 12, Ferrari (k) 2, Gamalero 4, Ingarsia 8, Marano 8, Moretti 8, Paoletti 6, Picciani 2, Rinaldi 2, Seck 2, Corsini 9. All.re Tebaldini

Basket Sarezzo: Inveraldi 4, Vescovo , Picciotti 4, Ruggeri , Mazzali 2 , Alfieri , Mercanti , Marchioni , Cavalli 1, De Francesci , Piccinotti , Somersini . All.re Milanesi 

Partenza sprint per gli Under 12 che ospitano, al Polivalente Collebeato, il Basket Sarezzo. Pronti via e si parte con la giusta determinazione nelle due metà campo, chiudendo bene gli spazi e ripartendo in contropiede. Decisamente meno bene il secondo e il terzo mini quarto, con tantissimi errori banali e troppe forzature. La partita si chiude comunque positivamente quando negli ultimi 8 minuti si torna a giocare con ritmo alto e concentrazione.

Aquilotti

Virtus Desenzano – Pallacanestro Brescia 7-17

Dimayuga 2, Lanza 12,  Pedretti 6, Isacco Grassi 7, Favale 2, Cabungacal 6, Abate 10, Mirandola 3, Plebani 2, Boateng 4, Testa 15, Currà 12

Vittoria per gli Aquilotti sul parquet della Virtus Desenzano ancora imbattuta. Dal riscaldamento risulta evidente che gli avversari sono tutti più alti e strutturati. Brescia riesce a colmare il gap fisico grazie ad una buona difesa ed un bel gioco di squadra soprattutto grazie a dei bei contropiedi e giocate in velocità. I biancoblu mantengono questa intensità per tutta la partita e riescono a vincere 5 tempini su 6. Un bel passo avanti; sperando che ci sia sempre continuità di prestazioni e miglioramenti.



Settore Giovanile