Skip to main content

Pensare al futuro: priorità su cui lavorare nei primi anni di Settore Giovanile con coach Pietro Rossi

Ieri sera, presso il PalaLeonessa A2A, si è tenuto il secondo appuntamento dei Clinic, gli incontri a cadenza mensile di aggiornamento tecnico dedicati agli allenatori delle società affiliate al progetto Academy.

A dirigere la seconda riunione tecnica della stagione sportiva è stato Pietro Rossi, Responsabile Tecnico del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia, che ha trattato il tema Pensare al futuro: priorità su cui lavorare nei primi anni di Settore Giovanile”.

Il Clinic si è aperto con una parte teorica, in cui Pietro Rossi ha posto l’attenzione sulle priorità di chi allena nel Settore Giovanile. Secondo il Responsabile Tecnico, è fondamentale analizzare le tendenze del presente e del futuro, ponendosi le giuste domande e valutando il giocatore sotto tre aspetti: qualità tecnico-tattiche, qualità fisiche e qualità emotive.

È necessario sviluppare abitudini diverse rispetto al passato, soprattutto nelle prime fasce d’età, stabilendo priorità chiare e variegate. Ad esempio, mantenere un livello alto di energia attraverso alcune tattiche di gioco come contropiede, fastbreak, rimbalzo offensivo, extrapass, destroy screens, tagli, 1vs1 difensivo e off reb.

L’incontro è poi proseguito con una parte pratica: grazie all’ausilio dei ragazzi dell’Under 19 Eccellenza, coach Rossi ha potuto proporre una serie di esercizi mirati a curare i dettagli che contribuiscono ad aumentare il livello di energia di ogni giocatore. Ha mostrato, ad esempio, come nel ball handling sia importante concentrarsi sulla forza, oppure quanto sia essenziale costruire una routine di tiro e dedicare parte dell’allenamento al miglioramento di questo fondamentale.

In chiusura, Rossi ha ribadito l’importanza di saper scegliere la direzione da dare alla propria squadra, senza mai dimenticare di mantenere un alto livello di intensità e ritmo.

Articolo con il tag Settore Giovanile